Sono diversi i capolavori che nascono quando il mondo dell’illustrazione e quello della comunicazione pubblicitaria si incontrano per dare forma a nuovi personaggi in grado di incarnare le proprietà positive di un determinato brand. Oggi…

Sono diversi i capolavori che nascono quando il mondo dell’illustrazione e quello della comunicazione pubblicitaria si incontrano per dare forma a nuovi personaggi in grado di incarnare le proprietà positive di un determinato brand. Oggi…
Valerio Spinaci è un avvocato: e ci racconta, “come avvocato, il mio lavoro consiste nel dare una voce a chi non ce l’ha”. Partendo dal paradosso “Se l’arte potesse parlare”, Valerio ha lanciato un progetto…
Comicom oggi vi propone l’ultimo estratto della traduzione di una parte del libro See What I Mean, nel quale Kevin Cheng tratta delle potenzialità del fumetto, inteso come strumento di comunicazione delle caratteristiche e di…
Nell’ultimo post dedicato al libro di Kevin Cheng, See What I Mean, abbiamo scoperto che la lunghezza del fumetto è un’importante variabile da tenere in considerazione quando andiamo a costruirne uno. Adesso l’autore ci dimostrerà…
Nell’ultimo post dedicato al libro di Kevin Cheng, See What I Mean, abbiamo tradotto la parte del libro nella quale viene spiegato come identificare i temi da trattare nel fumetto. Adesso vi proponiamo la traduzione…
Le automobili possono essere fondamentali coprotagoniste di fumetti: basti pensare alla 313 di Paperino o alla Batmobile, fida aiutante dell’uomo pipistrello. Sono diverse le grandi case automobilistiche che hanno deciso di sfruttare il fumetto e…
Nell’ultimo post dedicato al libro di Kevin Cheng, See What I Mean, abbiamo tradotto la parte del libro nella quale viene descritto Square, il prodotto che fa da esempio pratico a tutti i consigli che…
Comicom continua a proporvi la lettura di alcuni stralci del libro See What I Mean, nel quale Kevin Cheng tratta delle potenzialità del fumetto, inteso come strumento di comunicazione. Nel primo post abbiamo proposto la…
Nelle prossime settimana Comicom vi proporrà la traduzione di alcuni stralci del libro See What I Mean, nel quale Kevin Cheng tratta delle potenzialità del fumetto, inteso come strumento di comunicazione. Nel libro, Cheng parla…
Non è la prima volta che all’estero si decide di ricorrere all’immagine di Silvio Berlusconi per indicarlo come il potenziale “consumatore tipo” di un prodotto o servizio che promette, a chi lo acquista, di potersi lasciare alle…