Nell’ampio universo che la cultura sui Beatles ha rappresentato nel corso degli anni, si è sempre cercato di tradurre il linguaggio musicale in plurime forme, non ultima quella del fumetto. Sono spesso la storia del…

Nell’ampio universo che la cultura sui Beatles ha rappresentato nel corso degli anni, si è sempre cercato di tradurre il linguaggio musicale in plurime forme, non ultima quella del fumetto. Sono spesso la storia del…
The Bloody Beetroots è un progetto musicale che prende il nome dal suo produttore artistico, Sir Bob Cornelius Rifo, Simone Cogo per gli amici, originario di Bassano del Grappa. La formazione, guidata dal talento di…
Da pochi giorni è in distribuzione il nuovo numero di Civico 103, magazine della Galleria Civica, e come da copione, da un po’ di tempo a questa parte, si conclude con GASP!, la doppia vignetta a…
Questa sera inizia Sanremo. Un elemento di innovazione è il manifesto ufficiale dell’evento, firmato dall’illustratore Lorenzo Mattotti, presto nei cinema con l’animazione del suo “Pinocchio” con la regia di Enzo D’Alò. Nell’immagine, dalle mani di una…
Illustrazione, tipografia, design e musica non di sottofondo: la storia dei manifesti illustrati condensa stile e sperimentazione. La nostra storia inizia negli psichedelici anni ’60, come documenta il film American Artifact, quando nella ribollente San…
Siamo alla terza opera lirica: dopo il Machbeth e Romeo e Giulietta, è il turno della Traviata essere adattata ad una pubblicazione a fumetti per meritevole iniziativa della Fondazione Teatro Comunale di Modena. Con il…
A-ha, rieccoci con i Best 15 di Comicom: i videoclip più belli secondo noi che omaggiano il mondo dei fumetti (non dell’animazione in generale, campo sterminato di indagine). Dall’immaginario dei supereroi al sapore vintage dei…
Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot vestita da Barbarella in Comic Strip (Jean Bacques, 1968), semplicemente irresistibile. httpv://www.youtube.com/watch?v=GeQGxJWGbb8 Grazie alla segnalazione del Direttore della Galleria Civica di Modena Marco Pierini, durante la sua ultima lezione sull’arte contemporanea…
1. Cheap Thrills – Robert Crumb+Big Brother and the Holding Company Un fumettista psichedelico per una band psichedelica, nell’album capostipite della ribollente scena di San Francisco, anno 1968: un disco inserito da Rolling Stone tra i migliori…
Soprattutto negli anni dell’underground più sperimentale era un modo per tirare avanti la carretta per fumettisti al verde. Oggi è un tocco autoriale riconosciuto e rispettato. Lo stile, personale e riconoscibile degli illustratori è un…