Tamara de Lempicka sarebbe felicissima di questa graphic novel di Vanna Vinci: era una vera star dalla vita spericolata, ora è una popstar, un’affascinante trasgressiva elegante eroina da fumetto! Gioia Mori Esce nelle librerie ad…

Tamara de Lempicka sarebbe felicissima di questa graphic novel di Vanna Vinci: era una vera star dalla vita spericolata, ora è una popstar, un’affascinante trasgressiva elegante eroina da fumetto! Gioia Mori Esce nelle librerie ad…
di Caterina Bonora Intervista doppia e multiforme, dalle possibili sorprese metafisiche e profetiche: così si preannuncia l’incontro con Zerocalcare e Vanna Vinci, intervistati dal nostro prode Stefano Ascari nell’ambito del festival Passa la Parola alla…
Il 20 novembre 1989 è una data storica per i diritti umani: l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York ratifica la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Cambia lo status giuridico dei minori, da “oggetti” da…
Con somma gioia vi presentiamo i primi due video di tre realizzati da Intersezione per Franco Cosimo Panini Editore in occasione della mostra Magnifici tre, alla Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze dall’11 settembre al 20…
L’immagine, l’illustrazione, il disegno ed il colore sono le armi di Lorenzo Terranera, artista romano che da dieci anni collabora con il giornalista Giovanni Floris nella realizzazione di Ballarò, programma di attualità in onda su…
Affrettatevi perché è l’ultimo weekend per visitare la mostra “Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità” a Firenze, Palazzo Strozzi. Il sottotitolo recita “Vieni a vedere come il talento si trasforma…
Ed ecco l’altra intervista, oltre a quella di Amruta Patil, che siamo riusciti a realizzare a Internazionale a Ferrara: che si è rivelato un bellissimo luogo di incontro e di scoperta. Fuori dalla mostra a…
E se il visitatore non va al museo, il museo deve trovare il modo di andare al visitatore. Spesso questi Maometti sono adolescenti, il pubblico più ostico di tutti. Non parliamo del Museo dell’Ombrello o…
Che tema imbarazzante l’educazione sessuale. Così imbarazzante in Italia da bloccare il fumetto anti-Aids distribuito dal Ministero della Sanità Come ti frego il virus!, testimonial d’eccezione Lupo Alberto, correva l’anno 1992. L’opuscolo illustrava con molta sensibilità…