Umberto Eco – Quattro modi di parlare di fumetti Quando in una raccolta di scritti dedicata ai fumetti (o a un particolare fumetto) si trovano saggi con riferimenti eruditi, e sottili analisi critiche, anatomia e…

Umberto Eco – Quattro modi di parlare di fumetti Quando in una raccolta di scritti dedicata ai fumetti (o a un particolare fumetto) si trovano saggi con riferimenti eruditi, e sottili analisi critiche, anatomia e…
di Caterina Bonora Il crowdfunding e le sue piattaforme, da Kickstarter a Indiegogo, sono la nuova frontiera per la sostenibilità di progetti legati alla creatività, in particolar modo in un mercato difficile come quello del…
di Caterina Bonora Qualche tempo fa siamo incappati in una pubblicazione molto particolare: “Airbag e altre storie”, fumetto del portoghese Pedro Burgos tradotto e distribuito in Italia dalla piccola casa editrice indipendente MalEdizioni. Abbiamo fatto…
Eco: Oggi stiamo discutendo di una cosa che riteniamo molto importante e seria, anche se apparentemente frivola: i fumetti di Charlie Brown. Vittorini, com’è che hai conosciuto Charlie Brown? Vittorini: Io mi sono sempre interessato…
Abbiamo sempre bisogno di eroi, non importa in quale anno, secolo o millennio. E grazie a Josh Lane, e alla sua serie “Hero-Glyphics“, possiamo unire il mondo dei supereroi con i geroglifici dell’Antico Egitto: con…
Vi aspettano temibili festeggiamenti, omini di zenzero e palle di Natale multicolori? Comicom vi saluta e vi augura Buone Feste con queste cover vintage: perché affrontare il Natale è una questione complicata anche per i…
di Caterina Bonora “Quando il prossimo cerca di sbarrarti la via, la miglior cura è un calcio ben assestato”. Il 2 novembre alle ore 13:00 alla Sala Fondazione Banca del Monte a Lucca Comics &…
@catebonora Il prossimo capitolo del mondo dei graphic novel digitali potrà assomigliare a quelli creati dall’animatore e disegnatore francese, Stephen Vuillemin, nel fumetto “Studentesse”. Abbiamo già iniziato a parlare delle potenzialità del formato GIF nel post…
Un’idea di JWT trasforma la chemio in una “super formula”, rendendo i bambini dei veri e propri supereroi. È successo a San Paolo, Brasile, all’ospedale Camargo Cancer Center. In collaborazione con la DC Comics, diversi artisti hanno…
Frasi come “dobbiamo salvaguardare i bambini, perché sono il nostro futuro” sono entrate da tempo nel repertorio della comunicazione politica. Se i più piccoli rappresentano davvero una risorsa primaria per il Paese, perché non indirizzare…