Domani sabato 6 settembre la Palazzina Giardini in Corso Canalgrande ospita una visita guidata ad una mostra molto particolare, che proseguirà con l’imminente Festival della Filosofia: “Michelangelo e il Novecento”. La sezione modenese della mostra…

Domani sabato 6 settembre la Palazzina Giardini in Corso Canalgrande ospita una visita guidata ad una mostra molto particolare, che proseguirà con l’imminente Festival della Filosofia: “Michelangelo e il Novecento”. La sezione modenese della mostra…
Per una volta vi parliamo di noi. Quest’anno abbiamo provato a giocare con il cortocircuito tra reale e virtuale. Ci siamo riletti “Il Cantico di Natale” di Dickens e grazie al contributo fondamentale di Andrea…
È già uscito il primo numero di Mytico! venerdì 13 aprile con il Corriere della Sera – Verso la gloria – e già la rete si è divisa tra pro e contro, sostenitori, critici e “metacritici” (come…
L’acquirente distratto di La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (di Brian Selznick, 2007, Mondadori) sarà rimasto sorpreso. A un certo punto la pagina scritta scompare e la narrazione prosegue per illustrazioni: grandi tavole mute che…
Una giovane donna, davanti a un pagliaio, tiene un ago in mano: la sua è stata la “giusta prospettiva, la migliore soluzione”. Il character, creato da Intersezione e disegnato da Andrea Riccadonna per il sito web…
E se il visitatore non va al museo, il museo deve trovare il modo di andare al visitatore. Spesso questi Maometti sono adolescenti, il pubblico più ostico di tutti. Non parliamo del Museo dell’Ombrello o…
Uomini e donne per il futuro nel calendario dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare È necessaria una traduzione per rendere accessibile la complessità dell’universo all’umana comprensione: sono la fisica e la matematica che rendono possibile la…
Comunicare i progetti di riqualificazione urbana Social network: cos’è una rete sociale se non una comunità di persone che si basa su interessi comuni? Spesso si pensa ai computer collegati online e si dimenticano le…